100 Anni di storia di design italiano e internazionale

E' stato inaugurato lo scorso 9 luglio, dopo il successo dell'anteprima al Salone del Mobile a Palazzo Mezzanotte.
Il Museo del design 1880-1980 apre in via Borsi 9, nei pressi di Porta Genova, e conserva una tra le più importanti collezioni europee. Il progetto originale del museo, ideato e fondato dall'editore e designer Raffaello Biagetti, è arrivato da Ravenna a Milano grazie a Musei Italiani e rappresenta un tesoro fin'ora sconosciuto, riportato alla luce solo da Musei Italiani.
Il museo racconta la storia dell'arredo dal 1880 al 1980 attraverso un percorso spaziale che va dall'Art Nouveau, che attraversa la Scuola Viennese e il Bauhaus, fino alla nascita dei movimenti Alchimia e Memphis che chiudono l'itinerario della mostra.

Il percorso, che è fortemente didattico, ha visto coinvolti personaggi del calibro di Gae Aulenti, Dino Gavina e Pier Giacomo Castiglioni. Nomi che hanno fatto la storia del design internazionale.
Gli autori esposti
Sono moltissimi, tra cui molti italiani come: Marco Zanuso, Ignazio Gardella, Carlo Pagani, Franco Albini, Franca Helg, Luigi Caccia Dominioni, Carlo Mollino, Osvaldo Borsani, Gianfranco Frattini, Vico Magistretti, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Gio Ponti, Ettore Sottsass, Dino Gavina, Piero Gatti, Cesare Paolini, Franco Teodoro, Guido Drocco, Franco Mello, Bernard Govin, Ico Parisi, Mario Bellini, Gaetano Pesce, Gae Aulenti, Joe Colombo, Archizoom, Afra e Tobia Scarpa, Richard Sapper, Bruno Munari, Mario Ceroli, Jonathan De Pas, Donato D’Urbino, Paolo Lomazzi, Carlo Scarpa, Enzo Mari, Anna Castelli Ferrieri, Alessandro Mendini, Rodney Kinsman, Herbert Ohl, Stefan Wewerka, Kazuhide Takahama, Shiro Kuramata, Toshiyuki Kita, Man Ray, Cini Boeri.
L'esposizione dura fino al 31 ottobre 2015.
Per info: http://www.museiitaliani.org/it/